Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #arte

Step 12- Nel cinema

Immagine
 Sono molti gli esempi cinematografici dove, anche se non esplicitamente, è possibile rintracciare il virosbandometro o per lo meno i suoi "effetti". Se non prendiamo in considerazione i numerosissimi documentari e/o docu-film che si concentrano sull'aereonautica e sul funzionamento degli aereomobili, possiamo certamente trovare nei film di GUERRA una fonte ricca di esempi per la nostra analisi. Di seguito si citano due esempi, uno è Pearl Harbor , il secondo è Porco Rosso . PEARL HARBOR Film più che noto e perfetto esempio dell'uso militare degli aerei nel clima che portò alla creazione della maggior parte della strumentazione di bordo, fra cui il virosbandometro, fondamentale per le virate e le manovre in cielo. Nel video viene riportata la battaglia cruciale dove possiamo osservare molte di queste manovre: PORCO ROSSO Questo è un esempio non convenzionale e certamente meno noto del precedente: Porco Rosso è un film d'animazione che condivide i temi di Pearl Har...

Step 6- Il Simbolo

Immagine
Quando si pensa al virosbandometro o, in generale, all'attrezzatura di bordo non si riesce quasi a non unire questo pensiero a quello dell'aereo, la "casa" di questi oggetti. Gli aereomotori in generale hanno avuto un forte legame con l'immaginario umano e spesso l'anno stimolato.  L'aereo, il volo, il cielo sono sempre stati considerati simbolo di libertà, l'appendice mancante tanto agognata dall'uomo per superare i propri limiti, per diventare il così detto "superuomo". Negli esempi sotto riportati viene sottolineata infatti questa voglia , questo desiderio recondito di leggerezza e spensieratezza che l'uomo tenta di soddisfare librandosi in cielo con aerei, volteggiando in virate leggiadre e allo stesso tempo decise; un idillio al dinamismo, al futuro, al progresso e al costante movimento che porta alla confusione e trasmette fierezza.  Questo è Giulio D'Anna , questa è l'aeropittura futurista. Aeropassaggio, Giulio D'A...