Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #globalizzazione

Step 13- La pubblicità

Immagine
Facendo parte della strumentazione di bordo, non ci sono mai stati degli spot, o dei giornali in cui venissero venduti virosbandometri, tuttavia è possibile rintracciare diversi annunci che hanno la stessa funzione, eccone alcuni esempi: (rintracciabile al seguente link : http://annunci.ultraleggero.it/annuncio/virosbandometro2) (rintracciabile al seguente link : http://web.tiscali.it/fi_vv/compro-vendo-strum.htm)

Step 1 - Il nome: VIROSBANDOMETRO

Immagine
Alcune traduzioni: / виросбандометр / (russo) /virosbandomètre/ (francese) /Virosbandometer/ (tedesco) / 浊度仪 / (cinese) /virosbandometer/ (inglese) Nasce dall'unione di un virometro e di uno sbandometro . Il primo è uno strumento giroscopico e fornisce informazioni circa il rateo di virata dell'aereomobile, misurandone la velocità angolare. Il secondo , invece, è costituito da una piccola sfera metallica soggetta alle forze laterali di accelerazione dell'aereo. Questo semplice strumento indica se l'aereomobile sta effettuando una virata coordinata (in questo caso la pallina sarà disposta centralmente fra i due riferimenti verticali ). Il padre di questo strumento è l'americano Elmer Ambrose Sperry , noto per le svariate applicazioni sperimentali della girobussola, che sintetizzò nell'invenzione del virosbandometro nel 1915. L'ovvia etimologia del virosbandometro  deriva direttamente dalla funzione delle parti che lo compongono: viro- dalla funzione di regola...